Gli europallet sono il punto di riferimento per il trasporto e lo stoccaggio delle merci in Europa. Grazie alle loro dimensioni standardizzate, rappresentano una soluzione affidabile, sicura e universalmente riconosciuta in ambito logistico.
Conoscere le dimensioni, il peso e la capacità di carico degli europallet è fondamentale per aziende che operano in settori come logistica, export, distribuzione e magazzino, dove l’efficienza e la compatibilità sono essenziali.
In questa guida vedremo nel dettaglio quali sono le misure ufficiali degli europallet, le varianti disponibili e perché scegliere pallet certificati può fare la differenza per la tua azienda.
Quali sono le dimensioni standard dell’europallet
L’europallet, conosciuto anche come pallet EUR 1, è progettato con misure precise per garantire compatibilità in tutta Europa.
Dimensioni ufficiali
Lunghezza: 120 cm
Larghezza: 80 cm
Altezza: 14,4 cm
Queste misure sono state stabilite dall’UIC (Unione Internazionale delle Ferrovie) e adottate in tutta l’Unione Europea per assicurare che i pallet siano facilmente utilizzabili nei magazzini, nei container e nei sistemi di trasporto ferroviario e stradale.
Standard riconosciuti
Identificazione tramite marchio EUR/EPAL a fuoco sul lato.
Compatibilità con transpallet e carrelli elevatori.
Massima diffusione nei settori della logistica, distribuzione e export.
👉 Grazie a queste dimensioni uniformi, l’europallet è diventato lo standard europeo per la movimentazione delle merci.
Peso e capacità di carico dell’europallet
Oltre alle dimensioni, è fondamentale conoscere il peso e la portata di un europallet per utilizzarlo correttamente in magazzino e durante i trasporti.
Peso medio
Un europallet EUR 1 pesa circa 25 kg (con variazioni in base al produttore e al tipo di legno utilizzato).
Capacità di carico
Carico statico: fino a 4000 kg, quando il pallet è appoggiato a terra senza movimentazione.
Carico dinamico: fino a 1500 kg, quando il pallet è in movimento (ad esempio su muletti o nastri trasportatori).
Portata su scaffalature (rack): circa 1000 kg, variabile in base alla configurazione del magazzino.
Perché è importante
Conoscere peso e portata permette di:
Evitare sovraccarichi che possono danneggiare il pallet e compromettere la sicurezza.
Pianificare correttamente lo stoccaggio e il trasporto.
Rispettare le normative di sicurezza logistica ed export.
👉 L’europallet, grazie a queste caratteristiche, rappresenta una soluzione robusta e affidabile per gestire carichi di diversa entità.
Varianti e formati disponibili
Sebbene l’EUR 1 (120×80 cm) sia il formato più diffuso, esistono diverse varianti di europallet per soddisfare esigenze logistiche differenti.
Principali formati standard
EUR 1 – 120×80 cm → lo standard europeo più utilizzato.
EUR 2 – 120×100 cm → ideale per carichi più voluminosi.
EUR 3 – 100×120 cm → molto usato in ambito industriale.
EUR 6 – 80×60 cm (mezzo pallet) → perfetto per retail e spazi ridotti.
Caratteristiche delle varianti
Tutti i modelli sono certificati EPAL/EUR e riconosciuti a livello internazionale.
Compatibili con i principali sistemi di movimentazione e trasporto.
Differenze principali riguardano superficie d’appoggio e capacità di carico.
👉 Grazie a queste varianti, le aziende possono scegliere l’europallet più adatto in base a tipo di merce, dimensioni del magazzino e modalità di trasporto.

Perché conoscere le dimensioni è importante per la logistica
Le dimensioni standard degli europallet non sono solo un dettaglio tecnico, ma un aspetto centrale per garantire efficienza, sicurezza e riduzione dei costi nella supply chain.
Vantaggi pratici
Compatibilità universale: i pallet con misure standard si adattano a container, camion e scaffalature senza spreco di spazio.
Ottimizzazione dei costi di trasporto: riducono i volumi vuoti e permettono di sfruttare al meglio la capacità dei mezzi.
Sicurezza operativa: conoscere peso e portata previene incidenti legati a sovraccarichi o instabilità.
Gestione logistica efficiente: la standardizzazione facilita i processi di carico, scarico e stoccaggio.
👉 In sintesi, comprendere e rispettare le dimensioni degli europallet significa ottimizzare l’intera catena logistica, migliorando tempi, costi e sicurezza.
FlatCargo: vendita europallet certificati in Italia
Con FlatCargo Italia hai la sicurezza di acquistare europallet certificati EUR/EPAL, disponibili in diversi formati e conformi agli standard europei. Offriamo soluzioni sia per chi cerca pallet nuovi, sia per aziende interessate a europallet usati rigenerati, economici e sostenibili.
Perché scegliere FlatCargo
✅ Certificazione ufficiale EUR/EPAL
✅ Disponibilità immediata di pallet in vari formati (120×80, 100×120, 80×60)
✅ Prezzi competitivi per nuovi e usati
✅ Consegna rapida in tutta Italia
Affidati a FlatCargo per avere europallet affidabili, sicuri e pronti all’uso, ideali per trasporto, export e stoccaggio in magazzino.
👉 Richiedi un preventivo per europallet certificati
FlatCargo: vendita europallet certificati in Italia
Con FlatCargo Italia hai la sicurezza di acquistare europallet certificati EUR/EPAL, disponibili in diversi formati e conformi agli standard europei. Offriamo soluzioni sia per chi cerca pallet nuovi, sia per aziende interessate a europallet usati rigenerati, economici e sostenibili.
Perché scegliere FlatCargo
✅ Certificazione ufficiale EUR/EPAL
✅ Disponibilità immediata di pallet in vari formati (120×80, 100×120, 80×60)
✅ Prezzi competitivi per nuovi e usati
✅ Consegna rapida in tutta Italia
Affidati a FlatCargo per avere europallet affidabili, sicuri e pronti all’uso, ideali per trasporto, export e stoccaggio in magazzino.
👉 Richiedi un preventivo per europallet certificati

Domande frequenti sulle dimensioni europallet
1. Quali sono le dimensioni standard di un europallet?
Le misure dell’EUR 1 sono 120×80 cm, con altezza di circa 14,4 cm.
2. Quanto pesa un europallet?
Un europallet pesa mediamente 25 kg, a seconda del legno e del produttore.
3. Qual è la portata massima di un europallet?
Può sostenere fino a 1500 kg in movimento e 4000 kg statico.
4. Esistono varianti di formato oltre al 120×80 cm?
Sì, ci sono versioni come l’EUR 2 (120×100 cm), l’EUR 3 (100×120 cm) e l’EUR 6 (80×60 cm).
5. Qual è la differenza tra europallet ed EPAL?
Gli europallet sono gli standard europei, mentre l’EPAL è l’associazione che ne certifica la produzione e la qualità.
6. Dove acquistare europallet conformi alle dimensioni standard?
👉 FlatCargo Italia – Acquista europallet certificati con consegna veloce