Il bancale europallet, conosciuto anche come pallet EPAL, è lo standard internazionale più diffuso per il trasporto e lo stoccaggio delle merci. La sua standardizzazione permette di ottimizzare la logistica, garantendo compatibilità con magazzini, camion, container e sistemi di scaffalatura in tutta Europa.
Conoscere le misure precise di un bancale europallet è fondamentale per aziende, spedizionieri e operatori della supply chain. In questa guida scoprirai:
le dimensioni ufficiali del pallet EPAL standard,
il peso medio e la capacità di carico,
le varianti più diffuse (EPAL 2, 3, 6 e 7),
le norme di certificazione e conformità,
dove acquistare bancali europallet in Italia con consegna rapida.
Flatcargo ti offre una panoramica chiara e aggiornata sulle misure e sulle caratteristiche tecniche degli europallet, aiutandoti a scegliere la soluzione più adatta per la tua attività.
Dimensioni standard bancale europallet (EPAL 1)
Il bancale europallet EPAL 1 è il formato più utilizzato in tutta Europa e rappresenta lo standard di riferimento per la logistica internazionale. La sua misura precisa consente una perfetta ottimizzazione degli spazi nei magazzini, nei camion e nei container ISO.
Lunghezza: 1200 mm
Larghezza: 800 mm
Altezza: 144 mm
Superficie utile: 0,96 m²
Peso medio: circa 25 kg
Grazie a queste caratteristiche, il bancale EPAL 1 assicura uniformità e sicurezza in tutte le fasi della supply chain, dal carico merci allo stoccaggio.
Tabella misure bancali EPAL
Tipo EPAL | Dimensioni (mm) | Altezza (mm) | Peso medio | Portata dinamica | Portata statica | Utilizzo tipico |
EPAL 1 | 1200 x 800 | 144 | ~25 kg | 1500 kg | 4000 kg | Standard europeo, trasporto generale |
EPAL 2 | 1200 x 1000 | 162 | ~30 kg | 1500 kg | 4500 kg | Settore industriale e chimico |
EPAL 3 | 1000 x 1200 | 144 | ~30 kg | 1500 kg | 4500 kg | Logistica alimentare e farmaceutica |
EPAL 6 | 800 x 600 | 144 | ~9 kg | 500 kg | 1500 kg | Mezzopallet per retail e e-commerce |
EPAL 7 | 600 x 400 | 144 | ~6 kg | 200–300 kg | 1000 kg | Quartopallet per esposizione e promozioni |
Nota: i valori possono variare leggermente in base al produttore e alle condizioni d’uso.

Peso e capacità di carico del bancale europallet
Oltre alle misure, è fondamentale conoscere il peso e la portata di un bancale europallet, dati che incidono direttamente sulla sicurezza delle operazioni logistiche e sul calcolo dei carichi in magazzino e durante il trasporto.
Peso a vuoto: un bancale EPAL 1 pesa circa 25 kg.
Portata dinamica: fino a 1500 kg, ovvero il peso massimo sostenibile mentre il pallet viene sollevato e movimentato con carrelli o transpallet.
Portata statica: fino a 4000 kg, cioè il carico massimo sopportabile quando il pallet è fermo e appoggiato a terra.
Portata su scaffalatura: circa 1000 kg, variabile in base alla struttura del magazzino e alla distribuzione del peso.
Grazie a queste caratteristiche, il bancale europallet è perfettamente adatto a molteplici settori: dall’industria alimentare a quella chimica, fino alla grande distribuzione.
Varianti di bancali europallet
Oltre al modello standard EPAL 1 (1200×800 mm), esistono altre tipologie di bancali europallet pensate per esigenze logistiche specifiche. Ogni variante mantiene la certificazione EPAL, ma differisce per dimensioni, peso e utilizzo.
EPAL 2 – bancale industriale
Dimensioni: 1200 x 1000 mm
Peso medio: ~30 kg
Portata dinamica: 1500 kg
Utilizzo tipico: trasporto merci pesanti e voluminose in ambito industriale.
EPAL 3 – bancale per settori chimico e alimentare
Dimensioni: 1000 x 1200 mm
Peso medio: ~30 kg
Portata dinamica: 1500 kg
Utilizzo tipico: logistica farmaceutica, alimentare e chimica, con esigenze di stabilità maggiore.
EPAL 6 – mezzopallet
Dimensioni: 800 x 600 mm
Peso medio: ~9 kg
Portata dinamica: 500 kg
Utilizzo tipico: esposizione nei punti vendita, piccole spedizioni, e-commerce.
EPAL 7 – quartopallet
Dimensioni: 600 x 400 mm
Peso medio: ~6 kg
Portata dinamica: 200–300 kg
Utilizzo tipico: esposizioni promozionali, prodotti leggeri e logistica retail.
La scelta della variante dipende dal tipo di merce, dal settore e dalle modalità di trasporto: Flatcargo supporta le aziende nella selezione del formato più adatto.

Norme e certificazioni EPAL
Il valore di un bancale europallet non si misura solo nelle dimensioni e nella capacità di carico: ciò che lo rende davvero affidabile è la certificazione EPAL, garanzia di qualità, sicurezza e conformità agli standard internazionali.
Marchio ufficiale EPAL
Ogni bancale certificato riporta il marchio a fuoco “EPAL” impresso sui blocchetti laterali. Questo contrassegno identifica i pallet conformi alle normative e prodotti da aziende autorizzate.
Trattamento ISPM-15
Per i trasporti fuori dall’Unione Europea, i pallet devono rispettare la normativa ISPM-15. Questo prevede un trattamento termico (HT) del legno per eliminare parassiti e garantire la sicurezza fitosanitaria.
Controlli di qualità
I bancali EPAL vengono sottoposti a verifiche rigorose riguardo:
misure e tolleranze millimetriche,
qualità del legno,
resistenza dei chiodi e delle giunzioni.
Perché scegliere pallet certificati
Sicurezza nella movimentazione e nello stoccaggio,
Compatibilità con magazzini e container in tutto il mondo,
Maggiore durata nel tempo, con possibilità di rigenerazione autorizzata.
Scegliere un bancale EPAL certificato significa affidarsi a uno standard internazionale che assicura efficienza e sicurezza in tutta la filiera logistica.
Dove acquistare bancali EPAL in Italia
In Italia il mercato dei bancali europallet è molto ampio, ma non tutti i fornitori garantiscono qualità certificata, prezzi trasparenti e consegne rapide. Con Flatcargo puoi acquistare bancali EPAL (nuovi, usati o rigenerati) con la certezza di ricevere prodotti conformi agli standard europei.
I vantaggi di acquistare con Flatcargo
✅ Certificazione garantita: marchio EPAL a fuoco e conformità ISPM-15.
✅ Prezzi competitivi: offerte chiare, con sconti su ordini all’ingrosso.
✅ Disponibilità immediata: pallet sempre in stock, pronti per la spedizione.
✅ Consegna rapida: 3–5 giorni lavorativi in tutta Italia.
✅ Supporto su misura: consulenza personalizzata per scegliere la tipologia più adatta (nuovi, usati, rigenerati).
Forniture adatte a ogni esigenza
PMI e aziende locali → piccole quantità per logistica interna.
Industria e GDO → forniture all’ingrosso per trasporti e magazzini.
E-commerce e retail → mezzopallet e quartopallet per esposizione e spedizioni leggere.
👉 Richiedi subito un preventivo gratuito per i tuoi bancali EPAL: consegna rapida in tutta Italia con Flatcargo.
FAQ sulle misure degli europallet
Quali sono le misure standard di un bancale europallet?
Le misure ufficiali di un bancale EPAL 1 sono 1200 x 800 mm, con un’altezza di 144 mm.
Quanto pesa un bancale europallet?
Un bancale standard pesa in media 25 kg a vuoto, variabile in base al tipo di legno.
Qual è la capacità di carico di un europallet?
Un EPAL 1 può sostenere fino a 1500 kg in movimento (portata dinamica) e circa 4000 kg da fermo (portata statica).
Esistono varianti di misure oltre all’EPAL 1?
Sì, ci sono varianti come EPAL 2 (1200×1000), EPAL 3 (1000×1200), EPAL 6 (800×600) e EPAL 7 (600×400).
Qual è l’altezza di un bancale europallet standard?
L’altezza del pallet EPAL 1 è di 144 mm.
I bancali europallet sono adatti ai container ISO?
Sì, il formato 1200×800 mm è compatibile con container standard internazionali.
Come riconoscere un pallet EPAL certificato?
Deve riportare il marchio a fuoco EPAL sui blocchetti laterali e rispettare lo standard ISPM-15.
Dove posso acquistare bancali europallet in Italia?
Puoi rivolgerti a fornitori specializzati come Flatcargo, che offre bancali nuovi, usati e rigenerati con consegna in tutta Italia.